Rifiuti / Il tema

Inceneritore, la Provincia conferma: «È un obiettivo strategico della giunta Fugatti»

L'assessora all'ambiente, Giulia Zanotelli, interviene dopo i dubbi che negli ultimi giorni sono arrivati anche a livello istituzionale fra i Comuni ma non chiarisce dove si intenda ubicare l'impianto, contestato da molti

TRENTO Ianeselli: «Ridiscutere l’inceneritore, vanno cercate collaborazioni»
IL TEMA Chiusura del ciclo dei rifiuti: si va avanti senza decidere

FUGATTI “Serve al più presto un inceneritore in Trentino”
POLEMICA Rifiuti, i gestori pungolano la Provincia su luogo e tecnologia

INCENERITORE "Si crea inquinamento dannoso per ambiente e salute"

 

Provincia / Lavoro

In arrivo gli arretrati per il personale della sanità trentina

La giunta ha autorizzato la sottoscrizione dell'accordo siglato dall'Agenzia per la rappresentanza negoziale e le principali organizzazioni sindacali del comparto per gli anni 2022 e 2023

 

APPELLO Rsa, personale esasperato: “Turni massacranti, siamo stremati”IL TEMA Gettonisti: il Trentino ha sborsato 12,4 milioni di euro in 5 anni
SINDACATI «Carenza di personale e turni forzati, si intervenga subito»
COMUNI Carenza di personale, la Cisl chiede un tavolo sul pubblico impiego

Scuola / Il caso

Esplode la polemica sul no trentino al giro di vite voluto da Roma sul voto in condotta

Lo scontro sulla riforma "punitiva" è forte interno di Fratelli d'Italia, con l'assessora provinciale Francesca Gerosa che difende un approccio "educativo e non sanzionatorio", irritando la collega di partito e deputata Alessia Ambrosi. Si moltiplicano le voci contrarie, Uds: "La riforma rafforza la cultura autoritaria, limitando la possibilità degli studenti di manifestare dissenso"

PROVINCIA Gerosa dice no al disegno di legge del ministro Valditara
DEPUTATA Ambrosi contro la Provincia: “No a una eccezione trentina”

Migranti / Il caso

L'annunciata chiusura della residenza Fersina, il Comune chiede chiarimenti

In una lettera inviata alla Provincia il servizio welfare rileva fra l'altro che si rileva anche che struttura ospita attualmente più persone di quelle che potrebbero trovare posto a casa San Pietro

PROVINCIA Dopo la Residenza Fersina, ipotesi Villa San Niccolò
ANNUNCIO Fugatti: contatti con il ministero per aprire un Cpr a Trento
CUCCHI "Cpr luoghi illegali di propaganda e di speculazione"
CONTRARI Avs: no al Cpr, sì all'accoglienza diffusa per i migranti
FERSINA Lite furibonda, accoltellato un ospite: è in gravi condizioni

Sanità / Il caso

Parolari (Pd): nel Nord solo il Trentino non offre lo screening sul tumore al seno a donne tra 45 e 49 anni

Appello della consigliera provinciale affinché il sistema sanitartio locale attivi la pratica di prevenzione anche per le persone sotto i cinquant'anni: i dati del 2023 indicano che rientrano in questa fascia di età ben 150 delle 691 donne malate

DATI Tumore al seno, a Trento 691 casi tra prima diagnosi e recidive nel 2023
TERAPIE Tumore al seno avanzato, una cura riduce il rischio di morte
RICERCA Gli scienziati italiani scoprono una nuova forma ereditaria
ANALISI Ancora troppo diffusi gli stili di vita scorretti
PREVENZIONE
Cambiare stile di vita si può: un passo fondamentale

Sanità / Polemica

Più posti in rianimazione a Rovereto, Zanella (Pd) attacca: "Assurdo, servono piuttosto in geriatria"

Il consigliere di opposizione critica l'assessore provinciale Tonina: "L'incremento del 400% non ha senso, basterebbe un aumento di qualche posto. Ma soprattutto serve una programmazione diversa". L'espèonente della giunta ha parlato di una nuova area critica nei nuovi spazi che verranno ultimati nel secondo semestre del 2026
ORDINE Dato drammatico i pochi iscritti a infermieristica
UIL “Spesa su e diminuiscono i servizi, Provincia fa qualcosa”
APSS Sanità, boom di prestazioni private in Trentino

IL TEMA Gettonisti: il Trentino ha sborsato 12,4 milioni di euro in 5 anni 
SINDACATI «Carenza di personale e turni forzati, si intervenga subito»

Salute / Il tema

Legge 194, appello della commissione pari opportunità: no a chi tenta di svuotarla

In una lettera firmata dalla presidente dell'organismo provinciale Marilena Guerra forti preoccupazioni per "gli attacchi che, di fatto, minacciano l'integrità e l'applicazione delle norme che regolano l'interruzione volontaria di gravidanza in Italia". Nel mirino le iniziative del governo Meloni, come l'ingresso di associazioni antiabortiste nei consultori e le limitazioni all'accesso all'aborto farmacologico

VENETO L'opposizione: rivendichiamo la libertà di scelta delle donne

Rifiuti / Il nodo

Ianeselli: «Ridiscutere l’inceneritore, vanno cercate collaborazioni a sud, magari con Verona»

Ipotesi di un confronto per realizzare o ampliare un inceneritore fuori provincia. Intanto, accanto ai dubbi sul progetto locale, rischia di slittare l’accordo tra Provincia e Comuni sull’ente gestore dell’ambito territoriale ottimale per la raccolta. Anche la sindaca Robol (Rovereto) critica: «Granella (Dolomiti Energia) ha detto che o si fa un impianto più grande o si deve pensare ad altre soluzioni»

IL TEMA Chiusura del ciclo dei rifiuti: si va avanti senza decidere
FUGATTI “Serve al più presto un inceneritore in Trentino”
POLEMICA Rifiuti, i gestori pungolano la Provincia su luogo e tecnologia

INCENERITORE "Si crea inquinamento dannoso per ambiente e salute"

Enti pubblici / Il nodo

Carenza di personale nei Comuni, la Cisl: urgente un tavolo sul pubblico impiego

Il sindacato invita la Provincia a stanziare le risorse pattuite nelle contrattazioni concluse. Intervengono il segretario generale  Giuseppe Pallanch e il numero uno della federazione funzione pubblical Maurizio Speziali: serve un cambio di marcia. Basta esternalizzazioni, si aggiorni il sistema indennitario e si potenzi il lavoro agile

ACCORDO Pubblico impiego, 400 milioni per i contratti 2022-2024
IL NODO Intesa in Provincia sul rinnovo dei contratti ma la Cgil non ci sta