Montagna / Il caso

Panarotta, la Provincia cerca un gestore unico per tutti gli impianti

Nuova mossa nel quadro incerto del comprensorio sciistico in Valsugana: Trentino Sviluppo ha aperto un avviso pubblico per una locazione di sei anni rinnovabili. L'assessore Failoni: «Eventuali altre decisioni sul futuro saranno prese se necessario, nel rispetto di un territorio che potrebbe offrire altre opportunità, nella direzione di un turismo leggero»

Salute / Il nodo

Degasperi (Onda): «Un minore che ha tentato il suicidio deve attendere 6 mesi per la visita»

Il consigliere provinciale in una interrogazione descrive i problemi di organizzazione dei servizi di neuropsichiatria infantile: «Normale attendere un anno per la prima visita». Non si è ancora attivata l’equipe multidisciplinare e il modello è ancora quello degli anni ’80 con 15 medici che si dividono su 9 sedi territoriali e 5 ospedaliere

ESPERTA La psicologa Bommassar: «Ragazzi ipercontrollati dal vivo, soli online»
DATI Giovani fragili, cresce il disagio: triplicati gli accessi al Centro di salute mentale

CRISI Una mamma: «Mio figlio è depresso e io mi sento lasciata sola»
DATI Un ragazzo su 4 ha sintomi di depressione da post pandemia

Fauna / Il caso

Abbattimento di Kj1: associazione animalista chiede alla Provincia 500mila euro di danni

La Lega nazionale per la difesa del cane fa sapere di aver quantificato i danni subiti dalle decisioni di Fugatti

GIUDICARIE L'orsa F36 uccisa con una fucilata, indagini su 4 cacciatori
I DATI Grandi carnivori, nel 2023 in Trentino 98 orsi e 200 lupi
SARDEGNA Scultura di sabbia su una spiaggia celebra l'orsa Kj1

TRASFERITA Salva JJ4, l'orsa che ha ucciso Andrea Papi
SCONTRO Biancofiore: un commissario in Trentino per la gestione degli orsi

Viabilità / Il piano

Statale della Valsugana, la Provincia fa un altro passo per il progetto del tunnel di Tenna

Oggi la giunta ha nominato Giancarlo Anderle commissario straordinario per la riorganizzazione del tratto compreso tra Pergine e Novaledo. Fugatti: "Obiettivo strategico, si favoriranno l’accessibilità e la fruizione di tutta la riva del lago di Caldonazzo oltro allo sviluppo dei percorsi ciclopedonali. Qualità della vita migliore per residenti e turisti"

CONFRONTO Sul tunnel di Tenna la Provincia incontra i Comuni
IL PROGETTO Via libera della giunta Fugatti al tunnel di Tenna
CICLABILE Trento-Valsugana, ormai se ne riparlerà solo fra tre anni
TRENI Ferrovia della Valsugana da elettrificare: chiusa per un anno

Istruzione / Il rientro

Trasporto studenti: abbonamento a 20 euro. Finanziati anche progetti contro la dispersione scolastica

Oggi, 6 settembre, la Provincia, ha confermato che il servizio è gratuito dal quarto figlio in poi e si tratta di libera circolazione su tutti i servizi di linea. Destinati due milioni a iniziative per affrontare le difficoltà incontrate a causa di fattori socio-ambientali, culturali, linguistici, familiari o personali

TRENTINO Oltre 12 mila bambini per il nuovo anno delle materne
GOVERNO Valditara: sarà anno scolastico ricco di novità
SPESE Sarà un salasso il rientro a scuola: +15%

 

Istituzioni / Il lutto

Un anno fa il tragico incidente in cui perse la vita Fabio Andreatta, l’architetto delle emergenze

La Provincia ricorda oggi una figura che ha rappresentato un pilastro della Protezione civile trentina anche in missioni importanti in Italia e all'estero. Fra i suoi progetti, la  ricostruzione in Kosovo, a Pec, dopo la guerra. Il dramma in montagna il 25 agosto 2023, nel parco del monte Baldo, durante un'esplorazione nella forra del torrente Sorna, un canyon attrezzato

LA TRAGEDIA Incidente nella forra, muore Fabio Andreatta

Salute / Il nodo

Allarme di Viliotti (Consulta): la sanità trentina continua ad andare verso il privato

La presidente dell'organismo critica, commentando i dati sull'attività libero professionale intramuraria: «I finanziamenti alle cliniche, l'intramoenia e l'utilizzo crescente dei medici gettonisti sono tutti aspetti riconducibili a investimenti nel privato a discapito del pubblico»

GETTONISTI Il Trentino ha sborsato 12,4 milioni in cinque anni
SERVIZI Guardie mediche, la riforma non convince la Consulta

TRENTINO Ancora 29 sedi con medici vacanti
APSS Sempre più medici e infermieri scelgono di andarsene
L'ANALISI Stanchi e preoccupati, la fuga dei medici dagli ospedali

Fauna / I dati

In Trentino 46 avvistamenti di orso a luglio, pochi invece i lupi e a Povo lo sciacallo dorato

Il bilancio del mese scorso nel rapporto pubblicato online dalla Provincia, basato sulle segnalazioni dei cittadini. In 14 casi, però, si trattava sempre dell'orsa Kj1, accompagnata dai tre cuccioli nel Basso Sarca, che è stata abbattuta lo scorso 30 luglio fra le proteste. Intanto supera quota 27 mila firme la petizione lanciata proprio per favorire la tutela dei tre piccoli orsi, nati quest'anno e ora rimasti senza la madre

BOLZANO La Provincia autorizza l'abbattimento di due lupi in val Venosta
SCONTRO Biancofiore: un commissario in Trentino per la gestione degli orsi
GOVERNO Il ministro Pichetto: "Sopprimere singoli orsi non è soluzione"

BRAMBILLA "Fugatti: ha dato prova di crudeltà, arroganza e impotenza"

Alto Adige / Il caso

Bolzano, la Provincia autorizza l'abbattimento di due lupi in val Venosta

Il presidente Arno Kompatscher ha firmato il via libera alla rimozione degli esemplari accusati della predazione di trenta capi di bestiame, avvenuta in tre aree di alpeggio

UE La Corte europea boccia il Tirolo: niente deroghe al divieto di caccia al lupo
SENTENZA Corte Ue: le autorità locali non possono consentire la caccia dei lupi
TRENTINO
Otto gli orsi investiti nel 2024, sei i lupi e centinaia gli ungulati