Trento / Il caso

Baggia: «Stadio con soli soldi pubblici? Un errore non coinvolgere anche i privati»

L’assessora comunale Monica Baggia, dopo l'annuncio di piazza Dante sui primi 45 milioni di euro per l’area San Vincenzo: «Il Prg indicava che venisse pianificata in modo unitario, un progetto che prevedesse attività sportive e dove venisse mantenuta un’area concerti. La Provincia aveva indicato poi l’intenzione anche di realizzare lì lo stadio»
SCONTRO Nuovo stadio, il Pd attacca Fugatti e la Lega replica
PROVINCIA Dal nuovo stadio di Trento all'ospedale: la manovra
INTESA Il nuovo stadio da calcio di Trento, nell'area San Vincenzo

Storia / L'iniziativa

Memoria dell'orrore, viaggio ad Auschwitz e Cracovia per 175 giovani trentini

Proposta della piattaforma “Coordinate – rotte di cittadinanza”, in programma dal 12 al 17 febbraio 2025: le preiscrizioni saranno aperte fino al 24 novembre per ragazzi fra i 17 e i 25 anni, i partecipanti saranno scelti in base a una lettera motivazionale compilabile online
MEMORIA Don Ciotti a Castello Tesino a 80 anni dal rastrellamento nazista

Società / Emergenze

La Provincia presenta il piano invernale per persone senza dimora: 321 posti

Trenta i letti riservati ai nuclei monogenitoriali con figli minori, sedici (in strutture protette) sono dedicati alle persone vulnerabili con patologie complesse. Previsti anche percorsi di informazione e prevenzione sanitaria

Altopiani / Opere pubbliche

Presto l'appalto per migliorare la statale 350 tra Folgaria e Calliano

Interventi da 4,9 milioni di euro, il presidente Fugatti: nel corso del 2025 l'appalto dell'adeguamento della galleria esistente prima di Dietrobeseno e per il nuovo bypass per la rettifica di una curva tortuosa subito dopo il tunnel. Sottoscritti anche i patti parasociali per cercare finanziamenti per realizzare la funivia Francolini-Sommo Alto

PROVINCIA La strada tortuosa tra Calliano e Folgaria: il progetto
COMUNE Il sindaco di Folgaria: «Basta tir sulle nostre strade»

Migranti / Trento

Le opposizioni: "Alla residenza Fersina spazi indecorosi, si torni all'accoglienza diffusa"

Dai consiglieri provinciali di minoranza una serie di osservazioni critiche, dopo la visita svoltasi oggi, giovedì 24 ottobre: "Molti degli stranieri ospitati vivono fratture esistenziali e hanno bisogno di supporto. Per tutti la priorità è imparare la lingua per poi poter lavorare e trovare una casa, ma la Provincia non offre questo servizio dentro la struttura"

FERSINA L'annunciata chiusura: il Comune chiede chiarimenti
PROVINCIA Dopo la Residenza Fersina, ipotesi Villa San Niccolò
ANNUNCIO Fugatti: contatti con il ministero per aprire un Cpr a Trento
CUCCHI "Cpr luoghi illegali di propaganda e di speculazione"
CONTRARI Avs: no al Cpr, sì all'accoglienza diffusa per i migranti

Animali / Il caso

L'uomo colpito da un orso nel Bleggio, la Lav: serve una perizia sulle ferite

L'associazione ribadisce le proprie perplessità sulla ricostruzione ufficiale e scrive a ministri della salute e dell'ambiente per chiedere una verifica a cura del Centro di referenza nazionale per la medicina forense veterinaria

IL PUNTO Orsi, riparte il solito muro contro muro tra Provincia e animalisti
L'AGGREDITO “Mi sono buttato giù e ho pregato”
LAV "Forse bastava un campanello per evitare l'incontro"

Fauna / Intervista

De Guelmi: «Convivenza? Bisogna abbattere gli orsi confidenti, ma anche potenziare ricerca e informazione»

Attacco nel Bleggio, il commento dell'esperto veterinario trentino: «Il rischio c’è e va accettato. Ma si possono mettere in atto varie azioni, come  evitare di far trovare cibo in giro, nei cassonetti o nelle mangiatoie per ungulati. Servono conoscenze per dare le informazioni giuste a chi frequenta la montagna. E non possiamo imitare Slovenia, Romania o altri Paesi che sono in situazioni molto diverse da qui»
IL PUNTO Orsi, riparte il solito muro contro muro tra Provincia e animalisti
L'AGGREDITO “Mi sono buttato giù e ho pregato”
IL FATTO Bleggio superiore, un fungaiolo ferito da un orso

 

Grandi opere / Lo scontro

Valdastico, riprende la discussione: restano 1.872 emendamenti dell'opposizione

Il consiglio provinciale si riunisce nuovamente oggi, martedì 21 ottobre, con le minoranze che proseguono l'ostruzionismo per ostacolare il progetto autostradale sostenuto dalla giunta Fugatti

CONFRONTO Continua l'ostruzionismo delle minoranze in consiglio
VENETO Zaia rilancia: è importante e va fatta
VALDASTICO Uscita a sud di Rovereto, pressing della Lega su Fugatti
PROVINCIA Critiche alla scelta di uscita a Rovereto sud

Fauna / Lo scontro

Orsi, riparte il solito muro contro muro tra Provincia e animalisti

Piazza Dante irremovibile sull'abbattimento dell'esemplare che ha colpiuto un fungaiolo nel Bleggio, associazioni pronte alla nuova battaglia legale e colpevoliste nei riguardi della vittima. Ma solo un passo indietro di entrambi i fronti potrà creare le condizioni per un confronto costruttivo diretto al miglioramento delle condizioni di convivenza fra comunità locali e grandi carnivori

BONDONE Avvista un’orsa, si spaventa e si ferisce cadendo
L'AGGREDITO “Mi sono buttato giù e ho pregato”
IL FATTO Bleggio superiore, un fungaiolo ferito da un orso

LAV "Forse bastava un campanello per evitare l'incontro"
OIPA Ricorso al Tar se Fugatti disporrà l'abbattimento