Rovereto / L'emergenza

"Parcheggiate" ai Lavini di Marco già mille tonnellate di rifiuti in attesa di finire fuori provincia

Si tratta di residuo secco proveniente da tutto il Trentino e destinato all'inceneritore di Bolzano che però è fermo per manutenzione. L'Agenzia provinciale per l'ambiente ha deciso di elevare la capacità di deposito da 5.000 a 6.000 tonnellate. Nel frattempo il Trentino pensa al progetto di un proprio termovalizzatore

IL CASO In Trentino è emergenza per lo smaltimento del residuo
FUTURO L'inceneritore si farà perché fuori regione non vogliono più i nostri scarti

IANESELLI “Il territorio che lo ospita dovrà avere adeguate compensazioni”
FUGATTI "Inceneritore, va fatto al più presto"

Ambiente / L'allarme

Gestione rifiuti in Trentino, è emergenza per lo smaltimento del residuo e degli ingombranti: tariffe per i cittadini destinate a crescere

Vengono al pettini i nodi della carenza di programmazione degli ultimi anni e si prosegue con soluzioni temporanee, compreso l'export fuori provincia, in attesa del previsto nuovo impianto che però non sarebbe pronto prima di sei-otto anni

FUTURO L'inceneritore si farà perché fuori regione non vogliono più i nostri scarti
IANESELLI “Il territorio che lo ospita dovrà avere adeguate compensazioni”
FUGATTI "Inceneritore, va fatto al più presto"
IL ROGO Il pauroso incendio alla discarica di Trento nord

Rifiuti / Il tema

«Pronti alla battaglia contro un inceneritore in Trentino»

Alex Marini (M5S) annuncia una mobilitazione per fermare il progetto della Provincia. Più morbida la posizione di Filippo Degasperi (Onda civica) che si interroga piuttosto sulla scelta del modello di impianto ipotizzato

CONTRARIE Il no degli ecologisti: "Inquinamento dannoso e differenziata a rischio"
COMUNE Il sindaco Ianeselli dice sì: "Ma il territorio riceva compensazioni"

 

Trento / Rifiuti

Inceneritore, il no delle associazioni ecologiste: "Si crea inquinamento dannoso per ambiente e salute e si frena la raccolta differenziata"

Sono numerosi i sodalizi (comprese Legambiente e Wwf) che sottoscrivono le osservazioni critiche sul quinto aggiornamento del Piano provinciale: bocciano l'impianto di trattamento termico proposto dalla Provincia e accolto positivamente dal Comune capoluogo. Intanto Besenello fa sapere che non intende ospitarlo sul proprio territorio

COMUNE Anche il sindaco Ianeselli dice sì: "Ma il territorio riceva compensazioni"
PROVINCIA 
"Il presidente Fugatti: l'inceneritore, va fatto al più presto"
IL DUBBIO Resta da stabilire il luogo che dovrebbe ospitarlo

Rifiuti / Il dibattito

Inceneritore, Ianeselli dice sì: “Il territorio che lo ospita dovrà avere adeguate compensazioni”

Il sindaco non ha gradito l’atteggiamento di Fugatti, quel mettere le mani avanti invitando i territori a non fare le barricate, a non farsi prendere dalla sindrome di Nimby. E ricorda come il centrodestra qualche mese fa in consiglio comunale abbia alzato gli scudi contro l'ipotesi di realizzare il termovalorizzatore sul suolo comunale

FUGATTI "Inceneritore, va fatto al più presto"
IL ROGO Il pauroso incendio alla discarica di Trento nord
FOTOGALLERY Le fiamme e decine di vigili del fuoco al lavoro