Lavoro / Rappresentanza

Uil, da un Walter all'altro: Alotti lascia, Largher al timone del sindacato trentino

L'ufficialità arriverà solo il 23 gennaio, nell'assemblea regionale, ma lo scenario ormai sembra definitivamente delineato. L'attuale segretario il primo febbraio andrà in pensione e si è dimesso a un anno dal termine del proprio mandato. «È il momento giusto per anticipare un avvicendamento necessario. - Ho pensato al futuro, evitando che si arrivasse all'ultimo per decidere un successore»

Protesta / Manifestazione

Sicurezza sul lavoro, mercoledì presidio di protesta a Trento: «Non c’è tempo da perdere, adesso più controlli»

Dopo il drammatico incidente di Firenze Cgil e Uil chiedono più controlli e stop ai subappalti.  Grosselli e Alotti ricordano: «Gli incidenti sul lavoro non sono mai casuali. E’ ora di mettere al centro la tutela della vita delle lavoratrici e dei lavoratori, no la massimizzazione del profitto»

SINDACATI "La sicurezza deve essere una priorità"

Trasporti / La denuncia

Trento, aggredito un autista dell'autobus: colpito violentemente al volto con uno zaino e preso a sputi

Conducente sotto shock: mi sono sentito dire che stava ascoltando il Corano e che noi siamo il marcio. La Uil: “Basta, bisogna tutelare chi lavora ma anche il passeggero onesto e tranquillo. Gente che viene presa di mira dai tanti squilibrati che affollano il nostro territorio”

TEPPISTI Scene di ordinaria follia sulla linea di bus 7 a Trento

Scuola / La polemica

«In Trentino ci sono ancora classi "pollaio" e sempre troppi docenti precari»

L'affondo della Uil dopo l'inizio del nuovo anno: «Secondo la Provincia tutto è a posto, ma niente è in ordine. Bloccata la strada virtuosa dell’abbassamento del numero degli alunni, ridotto l’organico funzionale, eccessivo e non legittimo ricorso a contratti a termine»

NUOVO ANNO Il ritorno sui banchi per gli studenti trentini
GALLERY Il primo giorno di scuola
SINDACATI La metà dei docenti è a tempo determinato
ASSESSORE Bisesti: pochi candidati idoenei