Provincia / Il nodo

Inceneritore e Autorità sui rifiuti: l'assessora Zanotelli accelera, i sindaci frenano

La giunta di piazza Dante vorrebbe tirare dritto e arrivare rapidamente alle scelte definitivo sull'impianto che dovrebbe chiudere il ciclo del residuo. Il primo cittadino di Arco, Betta: «Ogni territorio alza le sue barriere per mantenere la sua autonomia. E poi ci sono le elezioni comunali a maggio. Hanno voluto anticiparle ed ecco il boomerang»

ECOLOGISTI «Inceneritore costoso, inutile e dannoso per la salute»
PROVINCIA «Inceneritore obiettivo strategico della giunta»
TRENTO Ianeselli: «Ridiscutere l’inceneritore, vanno cercate collaborazioni»
IL TEMA Chiusura del ciclo dei rifiuti: si va avanti senza decidere

INCENERITORE "Si crea inquinamento dannoso per ambiente e salute"

Trento / Sanità

Nuovo ospedale, la Provincia difende la gara per i progettisti: «Non certo il ribasso del 50%»

Piazza Dante replica alle puntualizzazioni di Silvia Di Rosa, presidente dell'Ordine degli ingegneri, che aveva annunciato la possibilità di ritiro del ricorso nel caso l'ente pubblico rimuovesse il ribasso al 50%

INGEGNERI «Sul nuovo ospedale un ricorso a tutela dei cittadini»
FUGATTI «Il ricorso sul nuovo ospedale non fa bene al Trentino»

PROVINCIA Sei le offerte ricevute per la progettazione dell'ospedale
TRENTO La Provincia rassicura su tempi e spazi per il nuovo ospedale

 

Società / Il nodo

I sindacati: "Un passo avanti i 15 milioni l'anno per integrare le pensioni minime"

Claudia Loro, Patrizia Amico e Claudio Luchini, segretari di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilpensionati, riconoscono alla giunta provinciale la bontà dello stanziamento triennale, ma la invitano a fare di più, guardando l'esempio di Bolzano, dove il finanziamento è oltre tre volte di più

ALTO ADIGE La Provincia darà 200 euro al mese in più a 17 mila pensionati
TRENTO
Inps, meno lavoratori, più pensionati, che fare?

Istruzione / Intervista

Il pedagogista Dario Ianes «Meno compiti a scuola? Ci vedo un po’ di demagogia»

L’assessora Gerosa invita i docenti a ridurre i compiti. Una mossa che all'esperto non dispiace, ma il professore mette in guardia: «C'è un mix tra giuste considerazioni di tipo pedagogico-didattico e un po’ di demagogia, una strizzatina d'occhio alle famiglie»

PROVINCIA Studenti, si punta alla "disconnessione salutare"
TUTOR Docenti facilitatori per favorire il benessere degli studenti
PROPOSTA Via lo smartphone agli under 14 e i sociali agli under 16
ITALIA Lo smartphone già a 11 anni, è così per l'80 per cento

Provincia / L'emergenza

Lucia Coppola: vanno messi in campo altri strumenti contro la violenza sulle donne

La rappresentante di Alleanza Verdi e Sinistra presenta un odg in consiglio per impegnare la giunta Fugatti a favorire la collaborazione tra servizi sociali, sanitari, forze dell'ordine e magistratura a sostegno delle vittime. Ma anche a destinare più risorse ai centri antiviolenza, al supporto scolastico dei figli, al ripristino dell'educazione di genere e all'aiuto abitativo

TRENTINO Ecco i numeri della violenza di genere
ALTO GARDA Coop e Famiglia Materna unite contro la violenza sulle donne
TRENTO "Voci negate", in scena la sofferenza e il riscatto delle donne
ROVERETO Rassegna di 19 eventi contro la violenza di genere

Economia / Bocciatura

Cgil: manovra provinciale inefficiente e iniqua. "Vuoto su salari, sviluppo e innovazione"

Il segretario trentino, Andrea Grosselli, ha espresso un giudizio fortemente negativo sulla legge di bilancio della giunta Fugatti. Fra le richieste del sindacato, azioni per il rilancio della contrattazione collettiva di prossimità, il recupero del potere d'acquisto, aumenti retributivi per i giovani

BILANCIO Dal nuovo stadio all'ospedale, manovra da 6 miliardi

Città / L'iniziativa

"Basta lager di Stato": presidio a Trento contro il centro di detenzione per migranti

Manifestazione promossa da molte realtà, stasera, davanti a palazzo Thun, mentre in consiglio comunale si discute la proposta della Provincia di realizzare in città un Cpr. Non nuove strutture ma la chiusura di quelle già esistenti in Italia e Albania è la richiesta degli attivisti, che rilanciano invece il sistema di accoglienza diffusa e di inclusione sociale delle persone richiedenti asilo

ANNUNCIO Fugatti: contatti con il ministero per aprire un Cpr a Trento
CUCCHI "Cpr luoghi illegali di propaganda e di speculazione"

Provincia / Il tema

La Lega vuole la giunta Fugatti 3, Bisesti: «Serve il terzo mandato per il presidente»

Il capogruppo provinciale pone il tema dopo la batosta subita con la legge regionale sui comuni che impedisce la terza elezione a primo cittadino nei centri otlre i 15 mila abitanti: «Non so se Fugatti sarà disponibile a ricandidarsi, ha ancora quattro anni davanti, ma ritengo che si debba prevedere»

LEGGE Sindaci, niente terzo mandato nei centri maggiori
ARCO Betta dopo lo stop: «Scaricato dal Pd»