Montagna / Intervista

Overtourism, Delladio: «La gente segue le campagne di marketing, bisogna cambiare comunicazione»

Per il patron de La Sportiva di Ziano di Fiemme è giusto fare una riflessione sul futuro: «Sulle Dolomiti ci sono posti bellissimi ma meno frequentati, perché i turisti li conoscono poco. Prendiamo esempio dalla Germania e frazioniamo nell'anno le chiusure di scuole e aziende»

FONDAZIONE «Dolomiti fuori dall'Unesco? Ma noi le proteggiamo»
CRITICA Il presidente Cai: «Troppi turisti sulle Dolomiti,»

TRENTINO Rolle, bloccato il progetto turistico alternativo
MOTO In Trentino si pubblicizzano le curve e le "sfide"
SOSAT L'assalto ai sentieri: no alla montagna come Disneyland
ANALISI Alpi, turismo, economia: troppi motori in quota fanno male

Montagna / La polemica

«Le Dolomiti fuori dall'Unesco per l'overtourism? Un paradosso: noi siamo impegnati a proteggerle»

Il numero uno della Fondazione, Zannier, replica al presidente nazionale del Cai, Montani: tutto dipende dalla promozione fatta dai territori ma di questo aspetto non ci occupiamo, invece promuoviamo una frequentazione lenta e responsabile»

CRITICA Il presidente Cai: «Troppi turisti sulle Dolomiti, vanno regolati»
SOSAT L'assalto ai sentieri: no alla montagna come Disneyland
ANALISI Alpi, turismo, economia: troppi motori in quota fanno male

DOLOMITI L'assalto dannoso del turismo "mordi e fuggi"

 

Ambiente / L'allarme

L'assalto turistico ai sentieri trentini, appello della Sosat: no alla montagna come Disneyland

Nei giorni in cui si vedono scene preoccupanti anche in alta quota e passi intasati da auto e moto, la sezione operaia della Società alpinisti tridentini chiede alle istituzioni competenti di "orientare in senso più responsabile le politiche nel settore"

ANALISI Alpi, turismo, economia: troppi motori in quota fanno male
IL FATTO Overtourism? Gita Sat, quattro ore e mezzo da Trento a Canazei
MISURE Semafori per i selfie e sensori, lotta al sovraffollamento turistico
DOLOMITI L'assalto dannoso del turismo "mordi e fuggi"

BOLZANO Niente stop ai motori sui passi dolomitici, limite a 60 orari

Economia / Il tema

Quando il turismo può soffocare le valli: i disagi per ospiti e residenti

Traffico e code sulle strade, affollamento sui sentieir e ai rifugio, inquinamento acustico e da gas di scarico: in agosto il campanello d'allarme, in diverse valli, è sonoro e si pensa alle contromisure. Il direttore dell'Apt fassana, Nicolò Weiss: abbiamo potenziato il servizio di bus e stiamo cercando di spalmare le presenze anche su settembre e ottobre

IL FATTO Overtourism? Gita Sat, quattro ore e mezzo da Trento a Canazei
MISURE Semafori per i selfie e sensori, lotta al sovraffollamento turistico
DOLOMITI L'assalto dannoso del turismo "mordi e fuggi"
TRENTINO
Nel 2023 +7,7% e record degli ultimi dieci anni
SINDACATI Il turismo cresce, gli stipendi dei lavoratori no